Dal 2022, con l’assegnazione del logo WeWelcome per il nostro impegno nell’integrazione socio-lavorativa di rifugiati e richiedenti protezione, siamo entrati a far parte del Welcome Net, la rete che riunisce tutti gli enti che hanno ricevuto questo riconoscimento. Il WelcomeNet è molto più di un gruppo di enti premiati da UNHCR. Rappresenta piuttosto un ecosistema culturale condiviso in cui realtà molto diverse tra loro collaborano per massimizzare i risultati dei propri sforzi, condividendo un linguaggio e una metodologia comune orientata a disegnare percorsi di inclusione dei titolari/richiedenti protezione nel mondo del lavoro. La rete in questo senso rappresenta una forza ed uno strumento per fornire risposte concrete alle esigenze delle persone e delle imprese: data la dimensione locale in cui si realizzano i percorsi di inclusione e la grande variabilità territoriale e di competenze che caratterizza le richieste del mercato del lavoro, è tramite la rete che si possono diffondere le opportunità ed arrivare a matching di successo.
Come parte del WelcomeNet, a inizio febbraio siamo stati invitati ad un tavolo di confronto con Pascale Moreau – Direttrice Regionale di UNHCR in visita in Italia, presso la sede di UNHCR a Milano. E’ stata un’occasione per ascoltare le diverse anime che compongono il Welcome Net e che in maniera differente si impegnano ogni giorno per l’inclusione lavorativa dei rifugiati. Con loro abbiamo avuto modo di presentare alla Direttrice Moreau il lavoro della rete, esperienza ad oggi ancora unica nel panorama Europeo, e abbiamo potuto presentare il lavoro del programma Work Is Progress per l’integrazione socio-lavorativa di persone vulnerabili, in particolare rifugiati, e le complessità delle sfide che quotidianamente affrontiamo.
Per saperne di più:
Scrivi a workisprogress@soleterre.org o vieni a trovarci in via Abbiati 4 a Milano.
Seguici sui nostri canali social: