Skip to main content

Shaheen è una donna di 33 anni cresciuta in un piccolo paese del Pakistan; non ha mai frequentato la scuola, e a 18 anni la famiglia le organizza un matrimonio combinato; dopo la nascita del primo figlio, il marito decide di ricongiungere la famiglia in Italia, dove lavora da anni. Shaheen arriva nel 2015 e poco dopo mette al mondo 2 gemelline. La donna scopre però che il marito è violento e non le consente di tornare in Pakistan con i bambini. La situazione diventa intollerabile: Shaheen decide di denunciarlo e viene accolta in una comunità protetta e successivamente in una casa per l’autonomia.  

 Nell’ottobre del 2022, tramite il passaparola, la donna viene a conoscenza del programma Work IS Progress di Soleterre. Si rivolge quindi a noi nella speranza di trovare un lavoro: il Comune e le associazioni di quartiere la supportano, ma gli aiuti non sono mai sufficienti per la sua famiglia di 4 persone e Shaheen desidera diventare autonoma.  

Durante il primo colloquio risulta però subito evidente che la donna non è consapevole del supporto che le hanno attivato i servizi sociali; fondamentale è l’intervento dello staff di Work Is Progress, che la aiuta a mediare con i servizi stessi e a risolvere alcune questioni per lei di grande rilevanza: innanzitutto il mantenimento di un domicilio autonomo, vicino alla scuola dei bambini; la separazione dal marito e la ricezione dell’assegno unico dei figli, fino a quel momento percepito dal padre; infine, l’assegnazione di una mediatrice per i figli a scuola.   

 

Il raggiungimento di questi traguardi ci ha consentito di costruire un rapporto di fiducia con Shaheen, che oggi frequenta anche i nostri incontri di socializzazione e partecipa alle visite in città, come l’uscita al Teatro la Scala insieme a un gruppo di donne italiane e straniere. 

Tutto questo lavoro di assestamento, orientamento e empowerment ha dato i suoi frutti perché da metà gennaio Shaheen è stata anche in grado di trovare un lavoro con regolare contratto come colf. 


Per saperne di più sul nostro lavoro in Italia e all’estero, visita il nostro sito qui.

Seguici sui nostri canali social: