Skip to main content

Come aiutare le imprese nella ricerca di personale adatto ai profili più ricercati? Come supportare concretamente persone in condizione di precarietà occupazione a trovare lavoro?

Il 20 marzo si è tenuto il primo “Speed Meet” tra imprese attive nella logistica e candidati ad un’occupazione nello stesso settore. Un modello basato sul concetto dello “speed date” ma mirato a facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro in un settore in questo momento in crescita, in cui gli utenti del Work Is Progress possono trovare occasioni di inserimento e di stabilizzazione sul mercato del lavoro italiano.

Tra i 13 candidati che hanno partecipato, alcuni hanno recentemente concluso un corso di formazione professionalizzante organizzato da Work Is Progress insieme a Logical Jobs per Addetti Magazzino. Altri, invece, avevano esperienze pregresse nel settore ed erano in cerca di nuove opportunità. Altri ancora avevano un interesse nel settore e la volontà di cambiare lavoro. Tutti loro sono stati preparati dagli operatori del nostro programma all’incontro con le imprese e hanno potuto sostenere, nell’arco di una mattinata, 4 colloqui di lavoro ciascuno, potendo beneficiare di uno scambio di CV che potrà tradursi – e in alcuni casi si sta già traducendo – in una convocazione per un vero colloquio di lavoro.

D’altro canto, in un settore in cui le imprese faticano a trovare personale sufficiente per poter portare avanti le attività, le 4 imprese aderenti hanno avuto la possibilità di conoscere 13 brillanti candidati in un tempo ristretto. E’ stata infatti particolarmente apprezzata l’opportunità di incontrare faccia a faccia un numero rilevante di persone interessate al settore e fare una prima valutazione del profilo e del loro standing.

Un’esperienza che nei prossimi mesi ripeteremo coinvolgendo imprese e candidati di altri settori, sperando di avviare nuovi rapporti di lavoro di successo!