COSA FACCIAMO

PER CHI E DOVE

Ideazione, creazione e gestione di percorsi di formazione e di crescita sociale, culturale e professionale, rivolti a giovani in situazioni di disagio. Nello specifico, il progetto attiva tirocini formativi presso realtà artigiane e supporta i giovani e le aziende nel percorso formativo e professionale.

Giovani fino ai 29 anni in situazioni di difficoltà sociale.

GLI OBIETTIVI

Il progetto Scuola di Vita intende supportare ragazzi e ragazze che stanno cercando la propria strada professionale e vivono una fase di disorientamento. L’intervento promuove l’attivazione di tirocini formativi presso imprese artigiane, garantendo uno stretto accompagnamento durante tutto il periodo di formazione personale e professionale.

Per raggiungere questo obiettivo, le attività del progetto si suddividono in tre fasi:

1- la fase di IDENTIFICAZIONE, durante la quale viene identificata l’attività artigiana presso la quale il/la giovane potrà svolgere il tirocinio formativo e, al tempo stesso, si identifica e valuta il giovane o la giovane da inserire.

2- fase di MATCHING E ATTIVAZIONE: dopo un primo incontro di conoscenza tra attività artigiana e giovane, il progetto prevede la preparazione e attivazione delle pratiche amministrativo-burocratiche necessarie per l’avvio del tirocinio formativo.

3- fase di TUTORAGGIO: durante tutti i 6 mesi di tirocinio, giovane e azienda saranno seguiti dalla figura di un tutor così da poter affrontare per tempo eventuali criticità che potrebbero ostacolare il buon andamento del percorso.

Il progetto è sostenuto e promosso da Mediafriends