COSA FACCIAMO

PER CHI E PER DOVE

Supporto all’integrazione socio-economica, promozione della partecipazione alla vita sociale e ai servizi pubblici offerti dalla comunità locale, promozione di programmi di integrazione, promozione dell’eguaglianza di genere, valorizzazione delle capacità lavorative e dell’ingresso sul mercato del lavoro e miglioramento delle titolarità delle istituzioni e degli attori locali.

300 donne di origine straniera residenti nei quartieri periferici di 4 città europee: San Siro (Milano, Italia), Raval (Barcellona, Spagna), Rosengard (Malmo, Svezia) ed Est /sud-est di Amsterdam (Olanda)

GLI OBIETTIVI

Il progetto WOMEN4INTEGRATION è realizzato in partenariato con Comune di Milano, Telaio delle Arti, Piano C, Politecnico di Milano (in Italia), Yalla Trappan, Università di Malmö (in Svezia), Netwerkpro (in Olanda) e Fundación Surt (in Spagna) e si pone i seguenti obiettivi:

  1. Supportare la capacità delle donne migranti che vivono in aree deprivate delle grandi metropoli europee incoraggiando la loro piena integrazione nella vita sociale e l’eguaglianza di genere, promuovendo un nuovo modello di interazione con le istituzioni e i servizi locali.
  2. Individuare e valorizzare le capacità professionali delle donne migranti e facilitare la loro stabile integrazione nel mercato del lavoro.
  3. Disegnare un approccio territoriale che contribuisca all’integrazione delle donne migranti nei quartieri svantaggiati tramite la promozione del trasferimento di esperienze, di conoscenze e di pratiche con i partner di progetto.
  4. Migliorare la capacità gestionale delle istituzioni e degli attori locali sul tema dell’integrazione delle donne migranti tramite attività di sensibilizzazione, la diffusione dei risultati del progetto e la condivisione di esperienze.

Realizzato grazie al sostegno di: Unione Europea – Fondi ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE

MATERIALI

Al via il progetto W-IN

Download pdf

El projecte W-IN en marxa

Download pdf

Het WIN-project aan de start

Download pdf

The WIN project at the start

Download pdf

W-IN projektet från början

Download pdf

Transnational living labs

Download pdf

Primer Transnational Living Lab

Download pdf

Eerste Transnational Living Lab

Download pdf

Transnational Living Lab #1

Download pdf

Transnationellt Living Lab #2

Download pdf

A metà del nostro percorso

Download pdf

A mig camí del nostre viatge

Download pdf

Halverwege onze reis

Download pdf

Halfway through our journey

Download pdf

Halvvägs genom vår resa

Download pdf

Un partenariato dinamico

Download pdf

Collaboration for integration

Download pdf

A dinamic partnership: Collaboration for integration

Download pdf

A dinamic partnership

Download pdf

Ett dynamiskt partnerskap
-Samverkan för integration-

Download pdf

La strada per l’integrazione lavorativa

Download pdf

El camino hacia la integración laboral

Download pdf

De weg naar arbeidsintegratie

Download pdf

Road to labour integration

Download pdf

Vägen till integrering av arbetskraften

Download pdf

La strada per l’integrazione lavorativa: case study dall’Italia

Download pdf

El camino hacia la integración laboral: un estudio de caso de Italia

Download pdf

De weg naar arbeidsintegratie: een casestudy uit Italië

Download pdf

Road to labour integration: a case study from Italy

Download pdf

Vägen till integrering av arbetskraften: en fallstudie från Italien

Download pdf

Focusing on the integration of migrant women

Download pdf

Les dones migrades, ciutadanes actives i agents de cohesió social

Download pdf

Concentrarsi sull’integrazione delle donne migranti

Download pdf

Aandacht voor de integratie van migrantenvrouwen

Download pdf

Att fokusera på utrikesfödda kvinnors integration är avgörande

Download pdf

IL PROGETTO ALL’ESTERO

Per scoprire come è stato sviluppato il progetto anche in altri Paesi, visita i siti dei nostri partner: