COSA FACCIAMO

PER CHI E DOVE

Promozione del lavoro e supporto all’imprenditoria come strumenti di innovazione e inclusione sociale, attivazione di percorsi di inserimento lavorativo, promozione di attività di sensibilizzazione.

Persone in condizione di precarietà occupazionale residenti nel quartiere di San Siro e, in generale, nella città metropolitana di Milano.

GLI OBIETTIVI

Il progetto VIA ABBIATI – LA STRADA PER L’INTEGRAZIONE, realizzato in sinergia con Alfabeti ODV e Shifton, si pone i seguenti obiettivi:

1) Riattivare lo spazio di via Abbiati 4 come servizio innovativo per il quartiere, alimentando lo scambio tra il quartiere S. Siro e la città di Milano:

2) Promuovere nuove opportunità lavorative, imprenditoriali e l’integrazione economica di soggetti vulnerabili attraverso attività di supporto lavorativo e di supporto allo sviluppo d’impresa.

3) Promuovere attività di informazione e sensibilizzazione sui temi legati alla migrazione, alla legalità ed allo sfruttamento lavorativo

4) Coltivare sinergie con reti e progettualità presenti, trasformando via Abbiati in luogo di integrazione, accoglienza e innovazione sociale all’interno del quartiere

5) Promuovere l’attivazione comunitaria sul tema delle malattie non trasmissibili e dell’adozione di stili di vita sani anche attraverso il progetto LIFE+

Realizzato con il supporto di:

ALER- Regione Lombardia, Convatec