COSA FACCIAMO

PER CHI E DOVE

Accompagnamento dei titolari e richiedenti protezione in un percorso formativo e professionalizzante, che valorizza le competenze e favorisce un inserimento lavorativo duraturo.

180 persone titolari di protezione internazionale che si trovano nel territorio di Milano e hinterland.

GLI OBIETTIVI

Sono quasi 300.000 i titolari di protezione presenti in Italia, persone costrette a fuggire dal proprio paese a causa di conflitti armati e/o violazioni dei diritti umani. I fattori che ostacolano il loro accesso al mondo del lavoro sono molteplici come la scarsa conoscenza della lingua, vissuti traumatici , scarsa conoscenza della cultura del lavoro in Italia, difficoltà a far emergere le competenze possedute, impossibilità di investire tempo e risorse nella propria formazione, mancato riconoscimento dei titoli di studio, mismatch tra competenze richieste dal mercato del lavoro e competenze possedute. Spesso le grandi qualità e risorse possedute rischiano di essere soffocate dalle fragilità che caratterizzano la situazione dei rifugiati e richiedenti asilo. Il progetto Skills Academy mette al centro la valorizzazione e lo sviluppo delle competenze, sia tecniche che trasversali, di chi nel nostro paese sta cercando di costruirsi una vita per promuoverne un inserimento rapido e duraturo nel mondo del lavoro.

 

La Skills Academy prevede:

-Colloquio di presa in carico con un tutor

-Percorsi di sviluppo delle hard skills:

  • formazione professionalizzante in settori ad elevato mismatch tra domanda e offerta di lavoro sul mercato
  • orientamento su strumenti e canali di ricerca attiva del lavoro
  • sviluppo competenze digitali
  • sviluppo competenze linguistiche specifiche
  • formazione per l’ottenimento di patentini e certificazioni (HACCP, muletto)

-Percorsi di sviluppo delle soft skills:

  • Attività di empowerment e socializzazione
  • soft skill per il mercato del lavoro

-Supporto multidisciplinare: consulenze legali, psicologiche, mediazione ed orientamento ai servizi.

-Accompagnamento al matching con le aziende