COSA FACCIAMO

Formazione e sviluppo delle competenze non-formali e informali per supportare l’ingresso nel mercato del lavoro delle donne e mamme migranti.

PER CHI E DOVE

Donne migranti e operatori che lavorano per l’integrazione delle donne migranti nel mercato del lavoro in Italia e in Spagna, Norvegia, Belgio e Slovacchia.

GLI OBIETTIVI

Le donne migranti, e in particolare le madri, rappresentano un gruppo particolarmente vulnerabile, spesso escluso dal mondo del lavoro. Le competenze maturate nel paese di origine o acquisite nel contesto migratorio non vengono riconosciute e le donne incontrano ostacoli rilevanti nell’acquisizione di nuove competenze necessarie per trovare un’occupazione.

L’obiettivo del Progetto MOMDIG è quello di mappare e sviluppare le competenze delle donne e madri migranti, supportandole nell’acquisizione di abilità non-formali e informali necessarie per facilitare il loro ingresso nel mercato del lavoro.

Il Progetto MOMDIG si propone di raggiungere il suo obiettivo attraverso:

  1. Lo sviluppo di un CV formativo completo disegnato sulle specifiche esigenze delle donne e mamme migranti
  2. La creazione di un programma di formazione per i formatori e gli educatori che lavorano nel campo dell’inclusione e dell’integrazione

Le formazioni vedranno una fase di pilotaggio in ognuno dei paesi coinvolti nel progetto, per testare l’effettiva efficacia e rispondenza ai bisogni delle protagoniste.

 

Realizzato grazie al sostegno di:
Commissione Europea – Fondi Erasmus +