COSA FACCIAMO

PER CHI E DOVE

Capacity building degli organismi locali, promozione di tirocini formativi tra Italia, Marocco e Tunisia, attività di scambio internazionale ed elaborazione di strumenti e guide pratiche per la promozione dei meccanismi di migrazione regolare, sensibilizzazione e coinvolgimento delle imprese

Istituzioni locali e nazionali site in Marocco, Tunisia e Italia

300 imprese in Marocco, Tunisia e Italia

40 giovani tirocinanti provenienti da Marocco e Tunisia

GLI OBIETTIVI

Il progetto MENTOR 2, realizzato in collaborazione con Comune di Milano (capofila), Città di Torino, Agenzia Piemonte Lavoro (APL), Agenzia Metropolitana per la Formazione, l’Orientamento e il Lavoro (AFOL Metropolitana), ANOLF PIEMONTE, Centro Estero per l’Internazionalizzazione Scpa (CEIPIEMONTE), Promos Italia s.c.r.l. – Agenzia Italiana per l’internazionalizzazione, Centro Studi di Politica Internazionale CeSPI, si pone i seguenti obiettivi:

1) Migliorare la capacità degli attori e delle istituzioni territoriali di implementare schemi di migrazione circolare tra Italia (Milano e Torino), Marocco (Beni Mellal – regione di Khenifra e Tangeri), e Tunisia (Tunis e Sfax).

2) Accrescere la consapevolezza dei migranti e delle imprese in Italia, Marocco e Tunisia in merito alla opportunità di formazione, scambi lavorativi e impiego per giovani.

3) Migliorare la capacità degli attori e delle istituzioni locali di trarre insegnamento dall’esperienza e di influenzare in tal modo l’adeguamento delle politiche, della pianificazione e delle procedure in tema di migrazioni per il lavoro.

Il progetto, agendo con un approccio multilivello, contribuisce inoltre al raggiungimento degli obiettivi prefissati nella recente comunicazione congiunta rilasciata il 9 marzo 2020 dalla Commissione Europea e dall’Alto rappresentante per gli Affari Esteri e per la politica di sicurezza sulle “Nuove strategie comprensive con l’Africa”.

Realizzato con il supporto di: International Centre for Migration and Policy Development, ICMPD