COSA FACCIAMO

PER CHI E DOVE

Servizi per l’integrazione economica dei migranti sub-sahariani e di giovani marocchini, servizi per l’integrazione socioeconomica di cittadini migranti in Italia. Inserimento lavorativo e professionale, percorsi formativi, capacità di competere nel mondo del lavoro, integrazione nella comunità di accoglienza.

144 Migranti, rifugiati/richiedenti asilo e altre categorie vulnerabili escluse dai canali di accesso al lavoro abituale identificate in Italia ed in Marocco

GLI OBIETTIVI

Il progetto COMPETENZE IN CIRCOLO si pone i seguenti obiettivi:

  1. Incrementare le possibilità per migranti, rifugiati, richiedenti asilo e altre categorie vulnerabili di accedere a servizi di qualità e a esperienze di formazione (tirocini) volti a migliorare la loro situazione professionale e a favorirne l’integrazione socioeconomica
  2. Incrementare la conoscenza e la comprensione dei datori di lavoro e delle associazioni di categoria rispetto alle opportunità di inserimento di ‘categorie vulnerabili’ e supportare la diversità nei contesti lavorativi (diversity management)
  3. Promuovere ed implementare i servizi del territorio in modo che rispondano più adeguatamente ai bisogni di inclusione lavorativa e socioeconomica dei migranti e delle altre categorie vulnerabili
  4. Costituire una relazione permanente ed efficace di comunicazione integrata tra Marocco e Italia, con lo scopo di illustrare ai beneficiari tutte le possibilità offerte dal programma

Tali obiettivi vengono raggiunti sostenendo la sperimentazione di schemi di mobilità temporanea in una prospettiva di circolarità lavorativa e formativa, al fine di realizzare collegamenti e sinergie tra Paesi di provenienza, di transito e di destinazione migratoria.

Realizzato con il supporto di: Unione Buddista Italiana