Skip to main content

Da un lato 4 aziende/agenzie per il lavoro con opportunità aperte per addetti magazzino/logistica.

Dall’altro 15 candidati, 10 dei quali provenienti dal corso di formazione nel settore organizzato direttamente da Work Is Progress, insieme a Logical Job.

Non è un duello, ma un incontro per facilitare il matching tra chi offre lavoro e chi lo cerca, in un mercato del lavoro sempre più alla ricerca di candidati adatti a ricoprire ruoli e mansioni che le aziende faticano a trovare.

Quello che si è svolto la scorsa settimana per alcuni dei nostri beneficiari è stato il primo colloquio di lavoro da quando sono in Italia, e si conferma essere un setting molto funzionale che, nell’essere più “informale” rispetto a un colloquio di lavoro standard, magari di gruppo, permette anche a chi ha poca dimestichezza con l’Italiano di dare il meglio di sé, soprattutto perché la conoscenza della lingua (almeno a un livello base che permetta di comprendere), continua a essere un criterio fondamentale per poter essere assunti.

Dalla precedente esperienza, sono state le aziende stesse a dirci che i candidati hanno performato meglio in questo contesto di quanto non lo abbiano fatto nel successivo colloquio. Come format, quindi, quello dello SpeedMeet permette anche a noi di avere rimandi preziosi sui punti di forza e debolezza di ogni candidato, dato che lo staff di Work Is Progress continua poi a lavorare con le persone formate, accompagnandole per migliorare le dimensioni di fragilità emerse durante l’incontro con il potenziale datore di lavoro (per esempio con un potenziamento dell’italiano in piccoli gruppi).

Gli Speed Meet aprono davvero la porta ad opportunità che, altrimenti, le persone non avrebbero avuto, oltre che configurarsi come una “palestra” per imparare a interfacciarsi con le aziende.

Un grazie di cuore per la disponibilità dimostrata va quindi a CLO – Ortomercato, CAL, LogicalJob e Randstad.

Per scoprire di più sul format “Speed Meet”, leggi il nostro articolo sulla sua prima edizione.


Per saperne di più sul nostro lavoro, contattaci e seguici su Linkedin e Facebook.