Il percorso formativo dei ragazzi e delle ragazze coinvolte nel progetto Mentor 2, è iniziato molto prima del loro arrivo in Italia. A partire dal mese di marzo, i tirocinanti hanno partecipato a momenti di formazione organizzati e coordinati dallo staff di Work Is Progress in Marocco e pensati per sviluppare competenze nuove, utili a coltivare e accrescere la propria figura professionale.
Mustapha, un giovane tirocinante marocchino di 23 anni, che ha iniziato in questi giorni la sua nuova esperienza professionale come assistente sociale ed educativo qui a Milano, ci ha raccontato come ha vissuto l’esperienza dei corsi pre-partenza in Marocco:
“Il percorso di formazione che abbiamo svolto con Soleterre in Marocco, si è sviluppato con un corso per l’acquisizione di soft skills e di competenze di comunicazione, corsi in presenza e a distanza, e con una formazione di base per l’apprendimento della lingua italiana di primo livello. Il corso di italiano si è svolto completamente da remoto ma, nonostante questo, grazie ad un insegnante molto competente, e all’aiuto dello staff di Work IS Progress in Marocco, siamo riusciti a imparare molto. Li ringrazio per il loro lavoro, in quanto ci hanno accompagnato anche nella preparazione di tutti i documenti necessari per la partenza e il soggiorno in Italia”.
Il corso di lingua italiana per il livello A1, è stata realizzata in collaborazione con l’Istituto di Cultura Italiana di Rabat e ha coinvolto i ragazzi e le ragazze in tre lezioni settimanali, che hanno permesso loro di imparare le basi della lingua per potersi orientare meglio al loro arrivo in Italia, nel luogo di lavoro così come nella vita quotidiana.
Accanto a questo corso, centrale è stato il modulo di Capacity building, con lezioni interattive dedicate allo sviluppo di competenze professionali, come quelle comunicative e manageriali, di preparazione all’ambiente lavorativo così come al contesto culturale italiano più ampio. Infine i futuri tirocinanti, sono stati accompagnati a conoscere gli aspetti ammnistrativi, legali e pratici della migrazione verso l’Italia.
Grazie a questi mesi di formazione pre-partenza, i giovani tirocinanti hanno potuto dotarsi di competenze e conoscenze che li aiuteranno all’inizio di questa avventura e che continueranno a coltivare durante il soggiorno in Italia.
Come ha sottolineato Mustapha “penso che il mese che verrà sarà bellissimo, soprattutto se riusciremo a padroneggiare meglio la lingua italiana. Grazie anche a tutti coloro che si sono attivati per noi. Il successo di questo progetto include Rachid Moumen, il focal point di Soleterre in Marocco per l’area lavoro, e tutto il team di Work Is Progress in Italia”.
Non possiamo che fare un grande in bocca al lupo a Mustapha per la sua nuova avventura lavorativa presso la Cooperativa Sociale Tempo per l’Infanzia!
Continuate a seguirci su Linkedin e Facebook per non perdervi i racconti dei tirocinanti sulla loro esperienza a Milano!