Prosegue il racconto del Mentor 2, il progetto di mobilità circolare che sta coinvolgendo tirocinanti provenienti da Marocco e Tunisia e alcune aziende del territorio milanese e limitrofo, in un’esperienza professionale, formativa e di scambio interculturale.
Per comprendere appieno le potenzialità di questo progetto per tutti gli attori coinvolti, è importante descrivere il punto di vista di ciascuno di loro, narrarne l’esperienza così da contribuire a disegnare una visione di insieme davvero ricca e diversificata.
Per questo abbiamo deciso di raccogliere la testimonianza di un’altra tutor aziendale del progetto, Loredana Arena di Allspark, la realtà aziendale che sta ospitando per sei mesi Fatma, web developer e Dottoranda in computer vision, in per il suo stage.
A poco più di un mese dall’inizio del progetto che vede Work Is Progress impegnato a supportare e accompagnare i ragazzi e le ragazze nel loro percorso formativo a Milano, abbiamo chiesto a Loredana di condividere con noi alcune riflessioni sulle potenzialità del fare esperienza della diversità culturale in ambiente aziendale.
Ecco il suo racconto:
“Il progetto Mentor 2 sta andando molto bene. La nostra tirocinante Fatma è sempre puntuale, discreta, precisa e molto disponibile a svolgere i compiti che le vengono dati, sta dimostrando di avere spirito di iniziativa e riesce a portare valore aggiunto alla nostra realtà.
Come tutor aziendale il mio compito è quello di coordinare e supervisionare le attività in cui Fatma è coinvolta, mettendola in contatto con le persone del nostro team dedicate alla sua formazione.
Al momento le sono stati affidati due task principali: la creazione di un sistema di logging di una web application enterprise, per gestire la misurazione dei tempi della stessa, in relazione alle chiamate eseguite verso un database, e i tempi di elaborazione grafica delle risposte. Il secondo compito invece, riguarda attività di ricerca e sviluppo di un nuovo componente di interconnessione tra la web application e azure cloud storage.
In queste attività Fatma è affiancata da un tecnico senior che la guida nei passaggi più complessi, analizzando il codice prodotto al fine di garantirne la conformità. Inoltre sono programmate delle milestone giornaliere, nelle quali viene fatto il punto dello stato degli sviluppi delle attività e ci si confronta sulla riuscita dei task.
Allspark è società Benefit da marzo 2022. Il progetto Mentor 2 ci è sembrato una bella opportunità per mettere in pratica quelli che sono, da statuto, alcuni dei nostri obiettivi di raggiungimento di bene comune nei confronti della società e delle persone. Abbiamo sposato il pensiero conduttore del progetto: la possibilità di mettere a disposizione la struttura e le competenze, in modo che possa esserci un arricchimento della persona in primis, la quale in un contesto più ampio, possa dare origine ad un cambiamento analogo, una volta tornata in patria, in una sorta di armonico effetto domino.
Ogni incontro ed ogni cambiamento, contengono le potenzialità per far nascere qualcosa di positivo. Crediamo molto nel progetto e nella possibilità di creare basi per un futuro sempre più ricco di momenti di incontro e condivisione delle professionalità, tra le nazioni. Lo scambio e l’arricchimento avvengono certamente allo stesso modo per tutti gli attori coinvolti”.
Per saperne di più sul progetto: https://workisprogress.org/portfolio/mentor-2-mediterranean-network-for-training-orientation-to-regular-migration/
Continuate a seguirci su Facebook e Linkedin per non perdervi i racconti dei tirocinanti, dei tutor aziendali e degli altri attori che contribuiscono a realizzare il Mentor 2!