Skip to main content

Yehnin avvia la sua impresa con un socio quando tutti e due sono ancora studenti di un Master – rispettivamente in biotecnologie e agronomia. Entrambi originari della città di Bouaké, nella regione centrale della Costa d’Avorio, scelgono Abidjan, capitale economica del Paese, come centro della loro attività e sede dei magazzini per la rivendita al dettaglio e all’ingrosso di carne di pollo e maiale.

Formalizzando l’impresa – ovvero registrandola e rispettando tutte le regole indicate dai consulenti del programma Work Is Progress – la domanda di carne dal mercato cresce in maniera esponenziale, passando da 50/100 kg di carne venduta settimanalmente nel 2020 a una quantità che varia da 300 e 600 kg a settimana nel 2022: il miglior risultato possibile per un imprenditore. “Solo un sesto della quantità di carne di pollo e maiale consumata nel Pase viene prodotta in Costa d’Avorio, il resto viene importato” sottolinea Yehnin, ricordandoci che in Costa d’Avorio, come in molti Paesi africani, la carne è alla base dell’alimentazione considerata “nutriente”. E quello della carne è un mercato fiorente.

“Senza Work Is Progress” ci dicono “avremmo creato ugualmente la nostra impresa, ma con molta più fatica, tempi molto più lunghi, e senza il capitale umano rappresentato dai consulenti”. L’importanza della relazione umana viene sottolineata più volte da Yehnin: quella con il nostro consulente che lo segue fin dal momento in cui la sua idea imprenditoriale è stata preselezionata e poi finanziata, fino alla relazione, importantissima, con clienti e fornitori. Il percorso di accompagnamento è quello abituale dell’HUB: due mesi di pre-incubazione e un follow-up che varia tra uno e tre anni a seconda della riuscita dell’attività, e che è in corso da circa un anno.

Li trovate su
@JINEE.SERVICE

Per saperne di più sul lavoro che Work Is Progress svolge in Costa d’Avorio, consulta il nostro sito.

Seguici sui nostri canali social: