Souad è una donna marocchina di 50 anni, arrivata in Italia nel 2011, dopo la morte di suo marito, per garantire un futuro ai suoi figli di 10 e 8 anni, rimasti in Marocco con la nonna. Souad non è mai andata a scuola, per cui era analfabeta anche nella sua lingua madre e non aveva mai lavorato prima. In Italia ha frequentato il corso di italiano conseguendo il livello A2, ma già all’arrivo aveva iniziato a lavorare come badante, senza un contratto regolare, presso una famiglia egiziana.
Nel 2012 ottiene il permesso di soggiorno e inizia a lavorare come assistente a diversi anziani per molti anni, vivendo presso di loro, ma nel 2020, l’anziana che assiste muore dopo aver contratto il COVID-19. Anche Souad viene contagiata e ricoverata in ospedale per cinque mesi. Ancora oggi, sebbene guarita, risente degli effetti della malattia.
Una volta guarita, avendo perso il lavoro e, di conseguenza, anche un posto dove abitare, si trasferisce nel quartiere San Siro, dove occupa un posto letto in un alloggio popolare, insieme a due coinquilini. E’ qui che, a settembre 2022, grazie al passaparola tra connazionali, incontra lo staff di Work Is Progress, per avere supporto nella ricerca del lavoro.
Il suo percorso di accompagnamento dura 5 mesi. Dopo il primo colloquio conoscitivo la nostra job counselor la invita innanzitutto a partecipare alle attività ricreativo – socializzanti organizzate insieme all’associazione Il Telaio delle Arti, che Souad frequenta attivamente tutti i mercoledì, dove conosce altre donne e inizia a crearsi una rete di supporto in quartiere. Partecipa anche a un incontro con i servizi del Comune di Milano per avere informazioni sulla domanda per il sostegno al reddito, e a un’uscita culturale di gruppo al Teatro della Scala di Milano.
Nel frattempo il nostro staff la supporta nella ricerca attiva de lavoro: viene accompagnata presso il servizio WeMI-Tate Colf Badanti del Comune di Milano, dove si iscrive, e dopo due incontri con il loro sportello, riceve un’offerta di lavoro e viene assunta da una famiglia di Bergamo per l’assistenza di un’anziana signora presso cui si trasferisce, risolvendo così anche il problema dell’abitazione.
Appena arrivata al Centro Work Is Progress Souad era ansiosa, preoccupata, sfiduciata e traumatizzata, anche a causa dell’esperienza di ricovero in ospedale. Dopo i primi incontri socializzanti aveva già recuperato il sorriso e la fiducia in sé stessa. Si è quindi affidata al nostro staff, chiamandoci, passando spesso presso il nostro ufficio e accogliendo i nostri consigli sulla ricerca attiva del lavoro. L’abbinamento con l’anziana all’inizio non è stato facile e Souad ha sempre fatto riferimento a noi per mediare la situazione. Ora si trova bene e ha espresso la sua gratitudine affermando che “grazie a voi non sono qui in Italia a perdere tempo, sono autonoma e posso offrire un futuro ai miei figli in Marocco”.
Seguici su Facebook e Linkedin per restare aggiornato sul nostro lavoro e le nostre iniziative!