Skip to main content

Tra le beneficiarie dei servizi del programma Work Is Progress in El Salvador c’è Rosario.

Originaria del dipartimento di Chalatenango, come la maggior parte delle persone di questo territorio, aveva deciso di emigrare in Europa per supportare la sua famiglia. Per quattro anni Rosario ha vissuto in Spagna in condizioni spesso difficili, senza la possibilità di tornare e vedendo le figlie crescere dallo schermo di un telefono. La distanza è tanta e Rosario decide di tornare.

Una volta rientrata a casa, Rosario si rende conto che la vita a Chalatenango non è più la stessa: il rapporto con le figlie è da ricostruire, il supporto e interesse del marito per i suoi sogni è inesistente e l’identità di Rosario diventa sempre più fragile. Nessuno si è mai chiesto come deve essere stato per lei ritornare in una comunità e in una famiglia all’apparenza uguali ma in realtà profondamente cambiate, neppure lei stessa. Proprio per questo motivo non ha mai ricercato un supporto.

Solo quando Soleterre organizza degli incontri nelle scuole dedicati ai migranti ritornati, chiedendo agli studenti di spargere la voce tra famiglia e amici, Rosario si incuriosisce; non sa bene cosa aspettarsi ma decide di partecipare e questo é stato per lei un punto di svolta. Il supporto psicologico di gruppo e la guida della psicologa di Soleterre le permettono di analizzare la sua vita e la sua esperienza sotto un altro punto di vista. “Questi incontri mi hanno fatto realizzare che in questi quattro anni non ho mai preso tempo per me, non ho mai pensato a me stessa”.

Grazie al percorso organizzato dalla psicologa di Soleterre, Rosario ha avuto modo di dedicare del tempo all’elaborazione dei dolori passati e delle sfide presenti e di condividere le sue esperienze con altre persone che hanno dovuto affrontare percorsi similari.

Rosario ha appreso che è giusto chiedersi ogni tanto: è proprio questo quello che voglio e di cui ho bisogno?  Ha acquisito una nuova consapevolezza e sviluppato un nuovo progetto di vita, dove al centro vi è anche il suo benessere, non solo il suo ruolo di madre e moglie. Con i soldi che sta mettendo da parte intende aprire un negozio di vestiti che le permetterà di sostenere la sua famiglia, ma anche di essere felice e soddisfatta.

 

Per saperne di più sul lavoro che Work Is Progress porta avanti con i beneficiari in Centro America,

Consulta la pagina sul nostro sito

Seguici sui nostri canali social: