Rosa vive nel comune montano El Común e ha una storia di migrazione alle spalle; per 15 anni ha vissuto e lavorato negli Stati Uniti dove sono nati i suoi figli. Da 4 anni ha deciso di tornare in El Salvador con il figlio minore, mentre gli altri figli sono rimasti negli Stati Uniti, insieme al marito, per terminare gli studi.
Inizialmente Rosa pensa di riprendere il suo vecchio lavoro di venditrice di verdure ma l’incontro con il tecnico agronomo del Programma Work Is Progress, che sta cercando un gruppo di persone per fondare una cooperativa di produttori di caffè nel nord del dipartimento di Chalatenango, da una svolta al suo percorso di vita. Grazie a Work is Progress Rosa ottiene il supporto tecnico necessario per formarsi e approfondire la sua conoscenza sulle tecniche di produzione e lavorazione del caffè, le differenti qualità che esistono nel Paese e i vantaggi derivanti dal porsi sul mercato come gruppo e non come singoli. Insieme ad altri produttori della zona danno origine alla cooperativa ACOPACEM. Il programma le permette, inoltre, di conoscere altre cooperative e di scambiare idee e buone pratiche necessarie per la sua formazione e crescita.
Il percorso non è semplice e i risultati non si vedranno prima di due anni dalla semina delle prime piantine di caffè, ma questo ha permesso a Rosa di costituire una piccola impresa collettiva nel suo territorio d’origine, dove l’altitudine permetterà di produrre un caffè di alta qualità. In un contesto come quello salvadoregno, dove l’alto tasso di disoccupazione è la principale causa della migrazione all’estero, questo è già di per sé un grande risultato. Il suo piano per il futuro? Raccogliere i primi frutti del suo lavoro, continuare a formarsi, rafforzare la sua attività e la Cooperativa, e dare lavoro a nuove persone.
Per saperne di più sul lavoro che Work Is Progress porta avanti con i beneficiari in Centro America,
Consulta la pagina sul nostro sito
Seguici sui nostri canali social: