Skip to main content

Redion ha 17 anni e arriva da solo in Italia dall’Albania in cerca di un futuro migliore per sé e per la propria famiglia. Appena arrivato, si dà subito da fare: studia l’italiano e riprende a studiare, ottenendo la licenza di Terza Media.

Lo staff di Work Is Progress viene in contatto con lui nell’ambito di un intervento portato avanti insieme ad AFOL-Città Metropolitana e Fondazione Aliante mirato a fornire ai minori stranieri non accompagnati orientamento e opportunità formative e lavorative.

Quando le nostre operatrici lo incontrano, nella comunità in cui vive insieme ad altri adolescenti di varie età e nazionalità, Redion ha le idee molto chiare, e un desiderio: lavorare nella ristorazione. Il nostro staff si attiva subito per cercare delle possibilità per lui in questo settore ed entra in contratto con Panino Giusto che in quel momento stava lavorando in collaborazione con Generation Italy, fondazione che offre formazione professionale, e un progetto formativo e di inserimento lavorativo rivolto a giovani tra i 18 e i 29 anni.  A settembre incontra le responsabili del progetto e supera il processo di selezione. Al compimento dei 18 anni inizia il corso “Food and Beverage – Addetto alla sala”: 4 settimane di formazione teorica e pratica per sviluppare abilità tecniche e comportamentali adatte a lavorare in questo ambito. Al termine, del percorso formativo, essendosi fatto notare dai docenti, tra cui manager di Panino Giusto, viene selezionato dall’azienda.

Il suo colloquio è un successo e viene inserito con un tirocinio formativo – che sarà poi trasformato in un contratto di apprendistato – in uno dei loro punti vendita e affiancato, formato e seguito con passione e dedizione dalla Store Manager del negozio Nadia Ghandi.

La sua forza di volontà e l’accompagnamento mirato del nostro staff gli ha permesso di essere apprezzato dall’azienda e dai colleghi e di superare l’inesperienza data dalla sua giovane età.

Per saperne di più sul nostro lavoro con i minori stranieri non accompagnati, consultate la scheda del progetto COSTRUIRE FUTURO – percorsi di accompagnamento all’inclusione per Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA).