Ophelia è una giovane donna ivoriana di 31 anni, nubile e con un figlio. Vive tra Abidjan e Yaou ed è la direttrice dell’azienda YEYOLAI, conosciuta con il marchio O’felia.
YEYOLAI è un’azienda nata nel 2015, ma costituita legalmente nel 2018. L’azienda si occupa della coltivazione di funghi commestibili in superficie, utilizzando gli scarti agricoli che costituiscono terreno di coltura. Questi funghi vengono poi impiegati in modi diversi, in particolare come infusi, o a uso alimentare. Ophelia e il suo team, formato da quattro persone, producono tre tipi di funghi: il fungo di ostrica, il fungo di palma e il ganoderma lucidum. Grazie a queste diverse tipologie di funghi l’azienda è riuscita a diversificare i prodotti del suo marchio : tra questi, una gamma di infusi a base di ganoderma, funghi secchi in bustine e funghi freschi in vaschette, oltre al piatto naturale choukouya ai funghi. Inoltre, l’azienda offre corsi di formazione sulle nuove tecniche micologiche, nonché guida e assistenza ai nuovi coltivatori di funghi.
Ophelia è entrata in contatto con il Centro Work Is Progress di Bouaké dopo aver parlato con un suo parente che era stato beneficiario del nostro programma, ed è rimasta subito soddisfatta del supporto tecnico e finanziario fornito dal team di Work Is Progress, in particolare dal nostro consulente per l’incubazione d’impresa, Valere OBEI. « E’ stato proprio grazie al suo supporto e accompagnamento » afferma Ophelia « che ho potuto apprendere alcune tecniche di marketing e vendita utili per espandere il mio business. Inoltre, il sostegno di Soleterre mi ha permesso di procedere nell’effettuare analisi altamente specializzate in laboratorio affinchè i miei prodotti possano ottenere una certificazione da un laboratorio di analisi ».
Infine, Ophelia è stata anche beneficaria di un piccolo fondo di start-up messo a disposizione dal programma Work Is Progress nell’ambito del progetto Dignité, finanziato dal Ministero dell’Interno, che le ha permesso di acquistare attrezzature fondamentali per lo sviluppo della sua impresa, affittare dei locali e seguire corsi di formazione specializzati per il miglioramento della qualità dei propri prodotti.