Skip to main content

Mariam, marocchina, è biologa e fondatrice della Cooperativa “Khairat Jebala”, formata da cinque donne e due uomini. La cooperativa è specializzata in estrazione di olio essenziale, nella regione di Ouazzane, in Marocco.

Ha incrociato il suo cammino con quello del programma Work Is progress nel 2020, tramite le Reti Sociali online, e questa è stata la loro prima esperienza di incubazione. Al momento del lancio dell’attività – avvenuto prima della selezione per l’Incubazione da parte di Work Is Progress – si focalizzavano molto sulla produzione, ma mancavano di approccio alla vendita e capacità di analizzare il mercato: il programma gli ha fornito le competenze per rendere sostenibile l’attività commerciale.

Oggi hanno molti clienti in Marocco e vorrebbero espandersi verso l’esportazione. Allo stesso tempo, Work Is Progress gli ha permesso di ampliare la loro visione di impatto comunitario, conservando ben saldi i principi di rispetto dell’ambiente e dei lavoratori e, in generale, di approccio alla Responsabilità Sociale delle Imprese in campo agricolo. Il programma di incubazione che hanno seguito, indirizzato alle start-up agricole e sostenuto dall’Unione Europea, è infatti incentrato su queste tematiche oltre che su quelle tipicamente commerciali.

“Prima ci perdevamo nelle attività e tralasciavamo commercializzazione e immagine”, per cui i ricavi e l’impatto dell’attività erano molto limitati. Ora si sentono accompagnati da tutta l’equipe del programma e si considerano un nucleo di sviluppo interessante per la loro regione, che è prevalentemente agricola, rigogliosa e piena di vita tradizionale, ma anche di voglia di innovare il settore.

Se volete informazioni sulle loro attività li trovate qui:

Per saperne di più sul lavoro che Work Is Progress porta avanti in Africa Francofona, visita il nostro sito.

Seguici sui nostri canali social: