Hassan è un giovane rifugiato proveniente dalla Somalia che non ha ancora compiuto i 19 anni. E’ giunto in Italia da solo come MSNA, minore straniero non accompagnato, partendo dalla regione di Merca, nella Somalia centrale, dove vive la sua famiglia. Pur giovanissimo, prima di arrivare qui aveva già lavorato nel suo paese come aiutante di bottega presso un calzolaio, dove si occupava della gestione di un piccolo magazzino, per poi effettuare le consegne delle scarpe ai clienti. Svolgeva questo lavoro spesso da solo, imparando così a portare a termine le sue mansioni in autonomia.
Hassan entra in contatto con il Work Is Progress a febbraio 2022, in occasione della promozione di uno dei corsi per addetti alla logistica organizzati all’interno del nostro Programma, che aveva trovato su internet.
Sin dal primo contatto con la nostra Job Counselor la sua situazione si rivela complessa: Hassan dichiara di essere ospite presso una struttura sita nell’entroterra ligure, in provincia di Genova. La distanza geografica non gli avrebbe consentito di frequentare la formazione in presenza, organizzata presso la sede di Logical Job, nella zona sud est di Milano. Nonostante la sua età, il suo livello di italiano è sorprendentemente buono e ci fa capire subito che ci tiene moltissimo a partecipare a questo percorso: qualche tempo prima aveva iniziato una formazione analoga a Genova ma, a causa della distanza dal centro che lo ospitava, aveva dovuto abbandonare il corso, e non vuole perdere anche questa occasione.
Lo staff di Work Is Progress si attiva subito prendendo contatto con la struttura che lo ospita in Liguria per verificare la possibilità di concordare una richiesta di trasferimento dell’ospite direttamente con il servizio centrale di Roma, presso il Viminale. Dopo qualche giorno finalmente arriva la notizia che Hassan verrà ospitato presso una struttura di accoglienza a sud di Milano. A questo punto è pronto per iniziare il corso.
Hassan frequenta con costanza la formazione: 10 giorni intensi, 7 ore al giorno in presenza, con svolgimento di lezioni teoriche, test di valutazione e moduli pratici – sempre accompagnato e sostenuto dalla nostra equipe. Si dimostra il più motivato del corso e manifesta grandi capacità e preparazione durante le prove finali.
Un paio di settimane dopo la fine del percorso partecipa a uno speed meet organizzato con quattro imprese del settore logistica inserite nel network del Work Is Progress e viene subito notato da un’azienda che ha sede non lontano dal comune dove ora risiede. Viene convocato per un colloquio conoscitivo e due giorni dopo firma il contratto di lavoro, il suo primo in Italia. Nonostante la sua forte timidezza, la sua giovane età e la riservatezza del suo carattere ha saputo affermarsi, sviluppando competenze e attitudini che gli hanno permesso di trovare lavoro in un settore in forte espansione.