Skip to main content

Claudio ha 57 anni e vive a Milano, nel quartiere San Siro, proprio vicino alle sede del programma Work Is Progress: quasi ogni giorno, quando esce di casa, passa davanti alla nostra sede di via Abbiati. Nel momento in cui ha avuto bisogno di trovare un lavoro, è stato naturale per lui rivolgersi al nostro staff.

Nel 2022, infatti, gli viene diagnosticato un tumore cervicale e nel mese di settembre subisce un intervento chirurgico. Dopo l’asportazione del tumore e la fisioterapia riabilitativa le sue condizioni migliorano, ma continua a soffrire di dolore cervicale e lombare, giramenti di testa e vertigini, che gli impediscono di svolgere lavori pesanti e di sollevare pesi. Il suo lavoro di corniciaio, che lo occupava prima di ammalarsi, diventa impossibile da svolgere, e Claudio rimane senza una fonte di reddito, e con la necessità di trovare un nuovo impiego, non troppo faticoso a livello fisico, e possibilmente a tempo parziale, per avere la possibilità di affrontare, con i tempi necessari e senza stress, il suo percorso diagnostico e terapeutico.

È a questo punto della sua vita che entra in contatto con il programma Work Is Progress, a maggio del 2023, chiedendo di essere accompagnato nel percorso di reinserimento lavorativo. Dopo un primo colloquio con la nostra job counselor per approfondire la sua situazione, Claudio inizia il suo percorso di reintegrazione lavorativa.

In una prima fase, lo staff di Work Is Progress lo supporta nella verifica del riconoscimento dell’invalidità civile e nelle procedure di iscrizione al collocamento mirato e, grazie alla partnership con AFOL Metropolitana, viene coinvolto in una serie di incontri in tema di valutazione del potenziale, bilancio di competenze, orientamento, scouting, accompagnamento e preparazione al colloquio, monitoraggio e tutoring. Parallelamente, la job counselor di Work Is Progress lo accompagna nell’attività di follow up per verificare l’andamento del suo percorso e lo coinvolge in una serie di attività socializzanti, per favorire anche il suo reinserimento sociale.

Grazie alla sua forte motivazione, puntualità e disponibilità a rimettersi in gioco e a imparare cose nuove, nonché all’interesse dimostrato per tutto quanto gli veniva proposto, il percorso arriva in breve tempo a un esito positivo e, all’inizio di agosto 2023, Claudio firma un contratto per un lavoro part time a tempo determinato della durata di un anno come custode/receptionist, perfettamente in linea con i suoi desideri.

La voglia di riprendere in mano la sua vita e di raccontare la sua esperienza lo portano a partecipare alla Biblioteca Vivente ( https://workisprogress.org/perche-linclusione-lavorativa-passa-per-la-relazione-con-la-comunita-territoriale/ ), un’iniziativa organizzata nel quartiere San Siro e che ha visto la partecipazione attiva di molti dei suoi abitanti tra i quali, per l’appunto, anche Claudio.

Il reingresso nel mondo del lavoro, la partecipazione ad iniziative socializzanti, la consapevolezza di avere delle figure di riferimento nel programma alle quali poter chiedere consiglio o supporto, hanno riacceso in lui il desiderio di rimettersi in gioco e riprendere la sua attività artigiana di corniciaio, che ora svolge nel pomeriggio, con tempi più limitati che in passato, ma con grande soddisfazione, potendo così continuare a far emergere il suo lato artistico e creativo.


Seguici su Facebook e Linkedin per restare aggiornato sul nostro lavoro e le nostre iniziative!