Grazie alla firma di un accordo di partenariato tra l’associazione locale ES.Maroc.org – partner strategico e operativo di Work Is Progress in Marocco – e l’associazione marocchina Casa Lahina, che si occupa di disabilità, il nostro HUB per l’inclusione lavorativa a Rabat, co-gestito insieme a ES.Maroc.org, da qualche tempo si avvale di una sezione concretamente dedicata alla disabilità, trasversale a tutti gli sportelli dell’HUB stesso.
Ciò è stato reso possibile grazie alla presenza di un operatore di Casa Lahnina nell’HUB di Rabat, e alle formazioni erogate da loro ai nostri operatori su questo tema specifico. Inoltre, come sempre più spesso accade per ogni orientamento strategico, l’HUB si è fatto portatore di un modello di esempio interno prima ancora che esterno: già due stagisti con difficoltà fisiche sono stati inseriti nello staff dell’associazione locale ES.Maroc.org e uno è in procinto di essere assunto stabilmente.
Uno di questi è Anuar, un giovane di 24 anni nato nella vicina città di Sale e diplomato in Economia e Gestione all’Università di Rabat. Il giovane ha una difficoltà motoria e di linguaggio, e questo rendeva difficile per lui trovare un impiego stabile, nonostante le sue competenze e anche qualche esperienza lavorativa pregressa in Banca e in una fiduciaria locale.
Anuar è arrivato all’HUB di Work Is Progress nel 2022 su segnalazione di un’associazione partner, è stato poi selezionato in base alla normale procedura dell’HUB e successivamente inserito in stage remunerato nello staff dell’associazione ES.Maroc.org all’interno del settore contabile dell’associazione, come assistente amministrativo, Finito lo stage bimestrale, gli è stato proposto un impiego, sotto contratto con l’associazione ES.Maroc.org.